Protezione dei dati

Disposizioni relative alla protezione dei dati

Le disposizioni in materia di protezione dei dati si applicano sempre in relazione alla nostra Netiquette/UGC.

  1. Introduzione
  2. Trattamento dei dati
  3. Cookies e tecnologie analoghe
  4. Strumenti di terzi
  5. Trattamento dei suoi dati
  6. I suoi diritti
  7. Contatto


1. Introduzione

Ci rallegriamo della sua visita sul sito internet di economiesuisse, la Federazione delle imprese svizzere (di seguito „economiesuisse“, “noi”). Riteniamo che dovrebbe sempre sapere quali dati raccogliamo. Siamo inoltre del parere che dovrebbe avere il controllo sia sulla raccolta sia sull’utilizzo dei suoi dati. Vogliamo consentirle di prendere le migliori decisioni possibili sui dati che condivide con noi: è questo lo scopo delle presenti Disposizioni sulla protezione dei dati.

Le presenti disposizioni sulla protezione dei dati si applicano ai trattamenti che effettuiamo nell’ambito delle nostre attività di campagna online. Per il resto si applicano le nostre disposizioni generali relative alla protezione dei dati.

Le raccomandiamo di consultare regolarmente le informazioni giuridiche e le disposizioni relative alla protezione dei dati in relazione alla nostra offerta online, poiché queste ultime vengono costantemente aggiornate. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche. La data dell’ultimo aggiornamento figura in calce alle presenti disposizioni.

Il tenore di queste disposizioni è lo stesso per tutte le nostre offerte online. In caso di domande, può rivolgersi all’indirizzo di contatto per la protezione dei dati indicato in calce a queste disposizioni.

1.1. Informazioni giuridiche

I diritti e i titoli (inclusi diritti d’autore, marchi, brevetti e altri diritti della proprietà intellettuale nonché altri diritti) su o per l’insieme delle informazioni e contenuti (compresi i testi, i dati, la grafica e i loghi) delle nostre offerte online rimangono presso economiesuisse o il loro proprietario.

La preghiamo di notare che Internet è un sistema accessibile al pubblico. I dati inseriti nel sistema possono andare persi, essere inviati al destinatario sbagliato o cadere nelle mani di persone non autorizzate.

1.2. Disposizioni relative alla protezione dei dati

Attribuiamo grande importanza alla sua sfera privata e alla protezione dei suoi dati personali. Siamo dunque responsabili di raccogliere, trattare e utilizzare i suoi dati personali conformemente alla legge. Ci impegniamo a gestire i suoi dati in maniera responsabile. Di conseguenza, riteniamo logico rispettare le norme legali imposte dalla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD), dall’Ordinanza relativa alla Legge federale sulla protezione dei dati (OLPD), dalla Legge sulle telecomunicazioni (LTC) nonché, se del caso, dalle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione europea (RGPD) nonché ulteriori disposizioni del diritto svizzero e del diritto europeo in materia di protezione dei dati. Desideriamo pertanto informarla qui in maniera trasparente su come trattiamo e proteggiamo i dati raccolti su di lei.

Le disposizioni relative alla protezione dei dati trattano i seguenti aspetti:

  • Quali dati vengono raccolti?
  • Come proteggiamo i suoi dati?
  • Su quali basi legali si basa il trattamento dei suoi dati e a quali scopi li trattiamo?
  • Come quando utilizziamo dei cookie?
  • Come e quando utilizziamo tecnologie analoghe ai cookie?
  • Quali Tracking-Tool utilizziamo?
  • Quali altri Tool e Plugin utilizziamo?
  • Quali Retargeting-Tool utilizziamo?
  • Quali funzioni dei social media mettiamo a sua disposizione?
  • Quali strumenti di gestione della relazione cliente (CRM) e sistemi di gestione dei contenuti (CMS) utilizziamo?
  • Quale host web utilizziamo?
  • Personalizzazione e processo decisionale automatizzato
  • Quando e come trasmettiamo i suoi dati a terzi?
  • Quando e come comunichiamo i suoi dati all’estero?
  • Per quanto tempo i suoi dati vengono conservati?
  • Quali sono i suoi diritti in qualità di persona interessata?
  • Come contattarci?

Se ci fornisce i dati di altre persone (ad es. familiari, dati di colleghi di lavoro), la preghiamo di assicurarsi che queste persone siano a conoscenza delle presenti disposizioni sulla protezione dei dati e di fornirci i loro dati solo se è autorizzato/a a farlo e se i dati sono corretti.

2. Trattamento dei dati

2.1. Quali dati vengono raccolti?

Noi trattiamo i suoi dati personali. Questi dati includono tutte le informazioni relative ad una persona fisica identificata o identificabile (“dati”). Si diventa identificabili se si può essere identificati, direttamente o indirettamente, ad esempio con il proprio nome, un numero di identificazione, dati di localizzazione o un’identificazione online.

Trattiamo i dati che vengono generati durante l’utilizzo della nostra offerta online o i dati da lei forniti (ad es. in caso di iscrizione ad una newsletter).

Nella misura consentita, possiamo ottenere questi dati da fonti accessibili al pubblico, aziende, autorità o terzi.

Concretamente, trattiamo i dati seguenti che la concernono, indicando sempre quali sono i dati obbligatori per il caso specifico e quali sono i dati che può trasmetterci su base volontaria.

Dati che ci mette a disposizione direttamente:

  • Dati di contatto, quali titolo, nome, cognome, ditta, indirizzo, NPA, località, e-mail e numero di telefono. Generalmente trattiamo questi dati quando ce li fornisce tramite un modulo sulla nostra offerta online, ad esempio quando utilizza il modulo di contatto, il nostro servizio di ricerca, il calendario delle manifestazioni o un numero di telefono/indirizzo e-mail per contattarci.
  • Dati di contenuto, come testi, fotografie, video o altri contenuti che condivide con noi. Generalmente trattiamo questi dati quando utilizza una funzione di commento, uno dei nostri moduli online o ci contatta per e-mail o per telefono.
  • Dati di accesso, come il nome utente o la password. Trattiamo questi dati quando crea un login per un nostro servizio online o utilizza i-net.
  • I dati del richiedente online, come nome, cognome, indirizzo, e-mail, numero di telefono e le informazioni contenute nei documenti (CV, certificati, ecc.) che ci fornisce. Trattiamo questi dati quando si candida per un posto vacante presso di noi.

Dati trattati automaticamente senza il suo intervento quando interagisce con la nostra offerta online:

  • Dati di file. Quando il nostro sito web viene consultato, il sistema genera un file di log contenente l’indirizzo IP del computer richiedente, la data e l’ora dell’accesso, il nome e l’URL dei dati consultati, il sito web a partire dal quale ha effettuato l’accesso al nostro dominio, il sistema operativo del suo computer e il browser che sta utilizzando, il Paese da cui è avvenuto l’accesso al nostro sito web e il nome del suo provider di accesso a Internet.
  • Dati di utilizzo, quali ad esempio le pagine web visitate, l’interesse per i contenuti, i nomi dei file consultati, gli orari di accesso, le funzioni utilizzate, le informazioni sulla posizione. Generalmente trattiamo questi dati mediante tecnologie di tracciamento o cookie (cfr. punti 3.1 e 4.1).
  • I metadati/dati di comunicazione, come l’indirizzo IP, gli indirizzi MAC dei dispositivi utilizzati, come smartphone o computer, e altre informazioni sui dispositivi e sulle impostazioni. Generalmente trattiamo questi dati mediante tecnologie di tracciamento o cookie (cfr. punti 3.1 e 4.1).

Dati che raccogliamo da altre fonti:

Questi dati, che riceviamo da altre fonti, come Google, o che sono accessibili al pubblico, sono spiegati di seguito in dettaglio nelle presenti disposizioni relative alla protezione dei dati.

2.2. Come proteggiamo i suoi dati?

Adottiamo misure di sicurezza tecniche, organizzative o contrattuali adeguate a proteggere i suoi dati dall’accesso non autorizzato e da ogni utilizzo abusivo. Raccogliamo unicamente i dati necessari per l’esecuzione delle attività e la fornitura dei nostri servizi.

Prendiamo molto sul serio anche la protezione dei nostri dati interni. I nostri dipendenti e le società di servizi da noi incaricate si impegnano a garantire la sicurezza dei dati e il rispetto delle norme sulla protezione dei dati. Inoltre, l’accesso ai dati personali è concesso solo nella misura necessaria.

2.3. Su quali basi legali si basa il trattamento dei suoi dati e a quale scopo li trattiamo?

Trattiamo i dati raccolti per vari scopi. La preghiamo di notare che è possibile opporsi a questi trattamenti dei dati in qualsiasi momento. Utilizziamo i dati da noi raccolti per i seguenti scopi:

  • Per mettere a sua disposizione la nostra offerta online, le sue funzioni e i suoi contenuti, per svilupparli o ottimizzarli ulteriormente. A tale scopo trattiamo i suoi dati sulla base del nostro legittimo interesse per l’analisi, l’ottimizzazione e il funzionamento economico dei nostri siti web (art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD).
  • Per rispondere alle sue richieste di contatto attraverso i vari canali della nostra offerta online, come ad esempio i moduli di contatto sui nostri siti web, il telefono o la posta elettronica, e per comunicare con lei. A tale scopo trattiamo i suoi dati in base al nostro legittimo interesse a rispondere alla sua richiesta di contatto (Art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD).
  • Per verificare la sua candidatura online per un posto vacante presso di noi. A tale scopo trattiamo i suoi dati nell’ambito di misure precontrattuali o dell’esecuzione di un contratto (Art. 6 cpv. 1 lett. b RGPD).
  • Per inviarle i nostri mailing (ad es. newsletter, mail informative, mail di campagna). Per questo motivo trattiamo i suoi dati in base al suo consenso (Art. 6 cpv. 1 lett. a RGPD). Può revocare durevolmente il suo consenso in qualsiasi momento (ad es. utilizzando il tasto di disiscrizione in calce ad ogni invio).
  • Per analizzare il suo utilizzo della nostra offerta, per capire e valutare le sue esigenze e, se necessario, per combinarle con altri dati in modo da poterle fornire un’offerta più mirata. A tale scopo, trattiamo i suoi dati sulla base del nostro legittimo interesse per l’analisi, l’ottimizzazione e il funzionamento economico del nostro servizio online (Art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD).
  • Per personalizzare le nostre attività di marketing, in particolare la pubblicità online o nell’ambito di eventi, e di renderle pertinenti. A tal fine, trattiamo i suoi dati in base al nostro legittimo interesse per un marketing efficiente e orientato alle esigenze reali (Art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD).
  • Per ottimizzare le nostre campagne e fornirle informazioni più mirate. A tal fine trattiamo i suoi dati in base al suo esplicito consenso (Art. 6 cpv. 1 lett. a RGPD). Può revocare il suo consenso in qualsiasi momento con effetto a lungo termine.
  • Per garantire la sicurezza dei suoi dati e dei nostri siti web. A tale scopo trattiamo i suoi dati in base al nostro legittimo interesse (Art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD).
  • Per far valere le pretese legali e garantire la difesa in relazione a cause legali e procedimenti ufficiali. A tale scopo trattiamo i suoi dati in base al nostro legittimo interesse (Art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD).

3. Cookies e tecnologie analoghe

3.1. Quando e come utilizziamo dei Cookie?

I cookie contribuiscono in molti modi a rendere la sua visita al nostro sito web più facile, piacevole e significativa. I cookie sono file di informazioni che il suo browser salva automaticamente sul disco fisso del suo terminale quando visita il nostro sito web. La maggior parte dei cookie che utilizziamo sono “cookie di sessione”, che vengono automaticamente cancellati dopo la sua visita. Gli altri cookie rimangono memorizzati sul suo dispositivo fino alla loro cancellazione attiva. Questi ultimi permettono di riconoscerla in occasione della sua successiva visita sul nostro sito. Utilizziamo dei cookie, ad esempio, per archiviare temporaneamente i dati che ci fornisce quando compila un formulario sul sito, affinché non debba ripetere l’operazione quando visita un’altra pagina, o per visualizzare una versione personalizzata del sito.

La maggior parte dei browser Internet accetta automaticamente i cookie. Tuttavia, è possibile configurare il browser in modo che non vengano memorizzati cookie sul computer o che ogni volta che si riceve un nuovo cookie venga visualizzato un messaggio. Nelle pagine seguenti troverà spiegazioni su come configurare il trattamento dei cookie con i browser più comuni:

La disattivazione dei cookie può significare che non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni dei nostri siti web.

3.2 Quando e come utilizziamo tecnologie analoghe ai Cookie?

Utilizziamo anche tecnologie simili ai cookie, come i web beacon, le impronte digitali e altre tecnologie di memorizzazione dei dati nel browser. I Web beacon (noti anche come “pixel spia”) sono piccole immagini o codici di programma, generalmente invisibili, che vengono caricati da un server e trasmettono determinate informazioni all’operatore del server, ad esempio se e quando un sito web è stato visitato. Le impronte digitali sono informazioni che vengono raccolte quando si visita un sito web attraverso la configurazione del dispositivo o del browser e che consentono di distinguere il dispositivo dell’utente da altri. La maggior parte dei browser supporta anche altre tecnologie di memorizzazione dei dati che potremmo utilizzare (ad esempio “web storage”).

È possibile configurare le impostazioni del browser in modo che esso blocchi alcune tecnologie simili o cancelli altri dati memorizzati nel browser. Può anche aggiungere al suo browser un software (chiamato “plug-in”) che blocca il tracciamento da parte di determinati terzi. Può trovare maggiori informazioni a questo proposito nel supporto del suo browser (di solito alla voce “Protezione dei dati”). Si prega di notare che se si bloccano tecnologie simili, i nostri siti web potrebbero non funzionare più nella loro interezza.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

4. Strumenti di terzi

4.1. Quali Tracking-Tool utilizziamo?

Google Analytics

Utilizziamo il servizio di analisi web di Google Analytics per progettare e ottimizzare continuamente i nostri siti web in base alle sue esigenze. In questo contesto vengono creati profili utente pseudonimizzati e vengono utilizzati cookie (cfr. punto 3.1). Informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo sito web da parte sua vengono trasmesse ai server dei fornitori di questi servizi, ivi memorizzate ed elaborate per noi. Possiamo elaborare le seguenti informazioni:

  • Percorso di navigazione che un visitatore segue sul sito web
  • Tempo di permanenza sul sito web o sulle sottopagine
  • La sottopagina su cui è stato lasciato il sito web
  • Il Paese, la regione o la città da cui si accede
  • Dispositivo finale (tipo, versione, profondità di colore, risoluzione, larghezza e altezza della finestra del browser)
  • Ritorno o nuovo visitatore

Le informazioni vengono utilizzate per valutare l’utilizzo del sito web, per stabilire dei rapporti sulle attività del sito web e per fornire ulteriori servizi associati all’utilizzo del sito web e di Internet a scopo di ricerca di mercato e per la progettazione di questo sito web in linea con le esigenze.

Fornitore di Google Analytics è Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA („Google“). Prima della trasmissione dei dati al provider, l’indirizzo IP viene abbreviato attivando l’anonimizzazione dell’IP (“anonymizeIP”) su questo sito web all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in altri Stati che fanno parte dell’Accordo sullo Spazio Economico Europeo. L’indirizzo IP anonimo trasmesso dal suo browser nell’ambito di Google Analytics non viene unito ad altri dati di Google. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo verrà trasferito su un server di Google negli USA e lì abbreviato. In questi casi, forniamo garanzie contrattuali per garantire che Google mantenga un adeguato livello di protezione dei dati. Secondo Google, in nessun caso l’indirizzo IP sarà associato ad altri dati che riguardano l’utente.

La base legale per il trattamento dei dati a questo scopo è nel nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD.

Ulteriori informazioni sul servizio di analisi web utilizzato sono disponibili sul sito web di Google: https://policies.google.com/privacy

Troverà le istruzioni per impedire il trattamento dei suoi dati da parte del servizio di analisi web su: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Google Tag Manager

Sul nostro sito web utilizziamo il Google Tag Manager di Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda (“Google”). Google Tag Manager è una soluzione che permette ai marketer di gestire i tag dei siti web attraverso un’unica interfaccia. Lo strumento Tag Manager è un dominio senza cookie e, secondo Google, non raccoglie dati personali. Lo strumento attiva altri tag che a loro volta raccolgono informazioni personali. Google Tag Manager non accede a questi dati, secondo Google. Se è stata effettuata una disattivazione a livello di dominio o cookie, essa persisterà per tutti i tag di tracciamento implementati con Google Tag Manager. È possibile impedire l’impostazione dei tag in qualsiasi momento.

La base legale per il trattamento dei dati a questo scopo è nel nostro legittimo interesse secondo l’art. 6, cpv. 1 lett. f RGPD.

Per maggiori informazioni sulla raccolta e l’utilizzo dei suoi dati da parte di Google Tag Manager di Google consulti la loro politica sulla riservatezza: https://marketingplatform.google.com/about/analytics/tag-manager/use-policy/

4.2. Quali retargeting-tool utilizziamo?

Utilizziamo tecnologie di retargeting per personalizzare la nostra offerta online. Questa tecnologia permette di rivolgersi con una pubblicità mirata agli internauti che hanno già manifestato il loro interesse per le nostre pagine web e le offerte che vi si sono presentate. Durante il retargeting l’inserimento di pubblicità si basa sull’analisi dei comportamenti precedenti dell’utente a partire da cookie. Utilizziamo pixel di Facebook, Google e LinkedIn.

Pixel di Facebook

Sul nostro sito Internet, utilizziamo il «Facebook Pixel» della rete sociale Facebook (Facebook Inc., 1 Hacker Way, Menlo Park, CA 94025, USA, o, se siete domiciliati nell’UE, Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda).

Il pixel di Facebook permette a Facebook di definire i visitatori del nostro sito Internet come un gruppo target per l’inserimento di pubblicità (denominate «Facebook Ads»). Di conseguenza, utilizziamo il pixel di Facebook per visualizzare i Facebook-Ads che abbiamo inserito unicamente agli utenti Facebook che hanno mostrato interesse per il nostro sito Internet o che presentano alcune caratteristiche (ad esempio interesse per alcuni temi o prodotti, determinato in funzione dei siti Internet visitati) che trasmettiamo a Facebook («Custom Audiences»). Il pixel di Facebook ci permette inoltre di assicurarci che le nostre pubblicità Facebook corrispondano al potenziale interesse degli utenti e non siano ritenute noiose. Il pixel di Facebook ci permette anche di valutare l’efficacia delle pubblicità Facebook a scopi statistici e di studi di mercato, nel senso che possiamo vedere se degli utenti sono stati diretti nuovamente verso il nostro sito Internet dopo aver cliccato su una pubblicità Facebook («Conversion»).

Il pixel di Facebook è integrato direttamente quando richiama i nostri siti web e può memorizzare un cookie sul suo apparecchio. Se si connette in seguito a Facebook o se va su Facebook quando si è connesso/a, la visita del nostro sito web apparirà nel suo profilo. I dati raccolti su di lei sono anonimi e non ci permettono dunque di trarre conclusioni sull’identità dell’utente. I dati sono però memorizzati e trattati da Facebook, in modo che sia possibile un collegamento al rispettivo profilo utente. I dati possono così essere utilizzati da Facebook per le proprie ricerche di mercato e a scopi pubblicitari.

Se dovessimo trasmettere dei dati a Facebook a scopi di confronto, questi dati verrebbero criptati localmente sul browser e inviati a Facebook soltanto in seguito attraverso una connessione https sicura. Ciò viene fatto unicamente per confrontare i dati criptati nello stesso modo da Facebook.

La base legale del trattamento dei dati è il suo consenso ai sensi dell’art. 6, cpv. 1, lett. a RGPD.

Può impedire che i suoi dati vengano raccolti dal pixel di Facebook e utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari su Facebook. Per definire il tipo di pubblicità visualizzata sulla sua bacheca di Facebook, può accedere alla pagina predisposta da Facebook e seguire le istruzioni relative alle impostazioni per la pubblicità basata sull’uso. Condividiamo la responsabilità con Facebook per lo scambio dei dati che Facebook raccoglie o riceve tramite il pixel o funzioni analoghe, la visualizzazione di informazioni pubblicitarie corrispondenti ai suoi interessi, il miglioramento della diffusione degli annunci e la personalizzazione di funzioni e contenuti (ma non per l’ulteriore elaborazione). Abbiamo pertanto stipulato un accordo con Facebook. Può quindi inviare domande e altre richieste relative alla responsabilità congiunta direttamente a Facebook.

Può anche rinunciare all’uso dei cookie per la misurazione dell’audience e per scopi pubblicitari attraverso la pagina di disattivazione della Network Advertising Initiative. Troverà qui altre opzioni di opt-out:

Per maggiori informazioni sulla raccolta e il trattamento dei suoi dati da parte di Facebook, consulti la loro politica sulla riservatezza: https://www.facebook.com/privacy/explanation

Google Ads e Google Conversion-Tracking

Sul nostro sito Internet, utilizziamo Google Ads e Google Conversion-Tracking di Google (Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda). Ads e Conversion-Tracking ci permettono di stabilire delle statistiche sull’utilizzo del nostro sito Internet allo scopo di ottimizzare in seguito le nostre pagine web. Conversion-Tracking comporta l’inserimento di un cookie da parte di Google sul suo dispositivo quando visita il nostro sito web cliccando su un annuncio di Google. Conversion-Tracking viene utilizzato per generare statistiche e non per identificarla personalmente. Vogliamo solo sapere quali annunci o interazioni di Google portano gli utenti al nostro sito web. Queste informazioni ci permettono di controllare meglio il posizionamento di banner pubblicitari, ad esempio, e di inserire annunci mirati su alcune pagine web.

La base legale del trattamento dei dati è l’art. 6, cpv. 1, lett. f RGPD. Il nostro interesse legittimo al trattamento di questi dati è l’analisi, l’ottimizzazione e la gestione economica del nostro servizio online.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie mediante un’apposita impostazione del browser. Per ulteriori informazioni consulti il sito: https://policies.google.com/privacy

Per maggiori informazioni sulla raccolta e l’utilizzo dei suoi dati da parte di Google, consulti la loro politica sulla riservatezza: https://policies.google.com/privacy

Pixel di LinkedIn

Sul nostro sito Internet, utilizziamo il pixel di LinkedIn per il Conversion-Tracking (LinkedIn Ireland Unlimited Company, Attn: Legal Dept., Privacy Policy and User Agreement, Wilton Plaza, Wilton Place, Dublino 2, Irlanda). Il pixel ci permette di stabilire delle statistiche sull’utilizzo del nostro sito Internet allo scopo di ottimizzarlo. Conversion-Tracking comporta l’inserimento di un cookie da parte di Linkedin sul suo dispositivo quando visita il nostro sito web cliccando su un annuncio di Linkedin. Conversion-Tracking viene utilizzato per generare statistiche e non per identificarla personalmente. Vogliamo solo sapere quali annunci o interazioni di Linkedin portano gli utenti al nostro sito web. Queste informazioni ci permettono di controllare meglio il posizionamento di banner pubblicitari, ad esempio, e di inserire annunci mirati su alcune pagine web.

La base legale del trattamento dei dati è il suo consenso ai sensi dell’art.6, cpv. 1, lett. a RGPD.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie mediante un’apposita impostazione del browser. Per ulteriori informazioni consulti il sito: www.linkedin.com/help/linkedin

Per maggiori informazioni sulla raccolta e l’utilizzo dei suoi dati da parte di LinkedIn, consulti la loro politica sulla riservatezza: https://www.linkedin.com/help/linkedin

4.3. Quali funzioni dei social media mettiamo a sua disposizione?

Presenza propria sui social media

Nella nostra offerta online trova dei collegamenti verso i social media. Non si tratta di plugin forniti dai social media che, senza l’intervento dell’utente, trasmettono già i dati al provider al momento del caricamento della pagina. Dietro i pulsanti per i social media si trova solo un link verso la nostra presenza sui social media. Nessun dato relativo agli utenti viene trasmesso ai social media attraverso il sito Internet. I link dirigono verso il nostro profilo sulle seguenti reti:

  • Facebook (Facebook Meta Platforms Ireland Ltd, Block J, Serpentine Avenue, Dublin, Irlande)
  • X (X Corp., 795 Folsom St., Suite 600, San Francisco, CA 94107, États-Unis)
  • LinkedIn (LinkedIn Ireland Unlimited Company Attn: Legal Dept. (Privacy Policy and User Agreement) Wilton Plaza Wilton Place, Dublin 2, Irlande)
  • Instagram (Instagram Meta Platforms Ireland Ltd, Block J, Serpentine Avenue, Dublin, Irlande)
  • YouTube (YouTube LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, États-Unis)
  • WhatsApp (WhatsApp Inc. Attn: WhatsApp Copyright Agent 1601 Willow Road Menlo Park, Californie 94025, États-Unis, [email protected])
  • TikTok (TikTok Technology Limited, 10 Earlsfort Terrace, Dublin, D02 T380, Irlande)

Quando clicca su un link verso uno dei nostri profili sui social media, viene stabilita una connessione diretta tra il suo browser e il server del social network in questione. La rete riceve cosi l’informazione che ha visitato il nostro sito Internet con il suo indirizzo IP e che ha cliccato sul link. Se si collega ad una rete mentre è collegato/a al suo account su quella rete, i contenuti del nostro sito possono essere collegati al suo profilo sulla rete, il che significa che la rete può associare la sua visita ai nostri siti web direttamente al suo account. Se si desidera evitare che ciò accada, è necessario effettuare il logout prima di cliccare su qualsiasi link. In ogni caso, l’assegnazione avviene quando si effettua il login alla rete in questione dopo aver cliccato sul link.

4.4. Quali strumenti di gestione della relazione cliente (CRM) e sistemi di gestione dei contenuti (CMS) utilizziamo?

Brevo

Nell’ambito della nostra offerta online, utilizziamo lo strumento CRM Brevo (Sendinblue GmbH, Köpenicker Straße 126, 10179 Berlino, Germania).

Brevo ci permette di creare dei profili di utente a scopi di personalizzazione utilizzando innanzitutto l’indirizzo elettronico, il nome o altre informazioni da inviare al nostro sito Internet. Lo strumento ci premette anche di seguire la sua attività di utente grazie ad una funzione di analisi. Lo strumento permette inoltre l’invio di messaggi programmati all’utente, come le e-mail che associamo alle promozioni che sono pertinenti per l’utente.

La base legale per il suddetto trattamento dei dati è il suo esplicito consenso (art. 6 cpv. 1 lett. a RGPD). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento con effetto per il futuro.

Per maggiori informazioni sulla raccolta e l’utilizzo dei suoi dati da parte di Brevo, consulti la loro politica sulla riservatezza: https://www.brevo.com/it/legal/privacypolicy/

WordPress

Nell’ambito della nostra offerta online, utilizziamo lo strumento CRM WordPress (WordPress Foundation, 660 4th Street, Box 119, San Francisco, CA 94107, USA, Employer Identification Number (EIN): 20-5498932).

WordPress ci permette di creare dei profili di utente a scopi di personalizzazione utilizzando innanzitutto l’indirizzo elettronico, il nome o altre informazioni da inviare al nostro sito Internet. Lo strumento ci permette anche di seguire la sua attività di utente grazie ad una funzione di analisi. Queste informazioni possono anche essere associate alle sue informazioni accessibili al pubblico (quali i profili dei social media) e utilizzate per creare un profilo personale che noi possiamo visualizzare e utilizzare per migliorare il nostro sito web o per fornirle informazioni più pertinenti. Non utilizziamo la funzione automatizzata «social matching». Lo strumento permette inoltre l’invio di messaggi programmati all’utente, come le e-mail che associamo alle promozioni che sono pertinenti per l’utente.

La base legale per il suddetto trattamento dei dati è il suo esplicito consenso (art. 6 cpv. 1 lett. a RGPD). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento con effetto per il futuro.

Per maggiori informazioni sulla raccolta e l’utilizzo dei suoi dati da parte di WordPress, consulti la loro politica sulla riservatezza: https://wordpress.org/about/privacy/

4.5. Quale host web utilizziamo?

Infomaniak

Utilizziamo servizi di hosting di terzi. Il sito web è ospitato su server appartenenti alla società [Infomaniak Network SA, Rue Eugène-Marziano 25, 1227 Les Acacias, Ginevra, Svizzera]. Il nostro fornitore di hosting fornisce i seguenti servizi: servizi di infrastruttura e piattaforma, capacità di calcolo, spazio di archiviazione e servizi di database, servizi di sicurezza e servizi di manutenzione tecnica allo scopo di offrire i nostri servizi online. Questo trattamento si basa sul nostro legittimo interesse a gestire il nostro sito web ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del RGPD.

5. Trattamento dei suoi dati

5.1. Personalizzazione e processo decisionale automatizzato

I suoi dati personali possono essere trattati in maniera parzialmente automatizzata allo scopo di valutare alcuni aspetti personali (personalizzazione). La personalizzazione può essere usata in particolare per fornire informazioni e consigli mirati sui prodotti. A questo scopo possono essere utilizzati strumenti di valutazione che consentono di adattare la comunicazione e la pubblicità alle sue esigenze, comprese le ricerche di mercato e le ricerche di opinione.

Ha tuttavia il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata esclusivamente su un trattamento automatizzato – compresa la personalizzazione – che ha effetti giuridici su di lei o che la riguarda in maniera significativa e analoga, a meno che non ci dia il suo esplicito consenso. Può revocare il suo consenso esplicito in qualsiasi momento.

5.2. Quando e come trasmettiamo i suoi dati a terzi?

Nell’ambito delle nostre attività commerciali e per le finalità di cui al punto 2.3, comunicheremo i suoi dati anche a terzi, ove consentito e ritenuto opportuno. Ciò riguarda in particolare le seguenti posizioni:

  • I nostri fornitori di servizi e i loro subappaltatori (servizi informatici, fornitori di hosting, ad esempio);
  • I fornitori di servizi pubblicitari, che a volte agiscono come nostri subappaltatori e a volte come attori indipendenti o comuni;
  • Il pubblico, compresi i visitatori di siti Internet e di social media;
  • Le autorità svizzere, amministrazioni e tribunali svizzeri e stranieri;
  • Altre parti implicate nelle procedure effettive o potenziali;

(di seguito: destinatari)

5.3. Quando e come comunichiamo i suoi dati all’estero?

Questi destinatari hanno generalmente sede in Svizzera, ma possono anche essere situati all’estero. Trasferiremo i suoi dati a destinatari in Svizzera o all’estero solo se ciò è necessario per l’elaborazione delle sue richieste, la fornitura di servizi e campagne di marketing. In particolare, deve aspettarsi che i suoi dati vengano trasferiti in tutti i Paesi in cui si trovano i terzi da noi incaricati (principalmente nell’UE e negli USA). I destinatari dei suoi dati sono esplicitamente menzionati nelle presenti disposizioni sulla privacy. Essi sono tenuti a proteggere la sua privacy nella stessa misura in cui lo facciamo noi. Se il livello di protezione dei dati in un paese è considerato inadeguato rispetto alle condizioni svizzere o ai sensi del RGPD dell’UE, provvederemo a proteggere i suoi dati personali in modo adeguato. In particolare, richiamiamo l’attenzione degli utenti residenti in Svizzera o in uno Stato membro dell’UE sul fatto che gli Stati Uniti non offrono un livello adeguato di protezione dei dati dal punto di vista della Svizzera e dell’Unione Europea.

Se il destinatario si trova in un Paese che non dispone di un’adeguata legislazione in materia di protezione dei dati, lo obblighiamo contrattualmente a rispettare la normativa applicabile (tramite le clausole modello della Commissione europea riviste e disponibili qui), nella misura in cui non sia già soggetto a un insieme di norme riconosciute dalla legge per garantire la protezione dei dati e non possa pretendere di beneficiare di un’eccezione. Si noti che tali disposizioni contrattuali compensano in parte una protezione legale debole o inesistente, ma non possono eliminare completamente tutti i rischi (accesso da parte di enti governativi all’estero). In casi eccezionali, il trasferimento verso paesi privi di un’adeguata protezione può essere autorizzato anche sulla base del consenso, ad esempio nel contesto di un procedimento legale all’estero o se il trasferimento è necessario per l’esecuzione di un contratto.

5.4. Per quanto tempo i suoi dati vengono memorizzati?

Trattiamo e memorizziamo i dati personali delle persone interessate unicamente per la durata necessaria per raggiungere l’obiettivo. Inoltre, i dati sono trattati o memorizzati conformemente agli obblighi legali di conservazione o di documentazione. Può accadere che i dati siano memorizzati durante il periodo nel quale è possibile far valere dei diritti contro di noi o durante il quale i nostri interessi legittimi lo esigono (ad es. a scopi di prova e di documentazione).

Memorizziamo i dati solo per il tempo necessario

  • per utilizzare i servizi di tracciamento sopra enunciati che sono nel nostro interesse legittimo;
  • per eseguire i servizi da lei richiesti o per i quali ha dato il suo consenso.

Conserviamo per un periodo più lungo i dati per i quali il periodo di conservazione legale è più lungo. Gli obblighi di conservazione che ci obbligano a conservare i dati derivano dalle norme contabili e dalle disposizioni del diritto fiscale. Secondo queste disposizioni, le comunicazioni commerciali, i contratti conclusi e i giustificativi contabili devono essere conservati per una durata di dieci anni. Quando i dati non sono più necessari per le suddette finalità, vengono nella misura del possibile cancellati, bloccati o resi anonimi.

6. I suoi diritti

6.1. Quali sono i suoi diritti in qualità di persona interessata?

Può opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati, in particolare al trattamento dei dati relativi alla pubblicità diretta (ad es. mailing politico). Ha inoltre i seguenti diritti:

Diritto all’informazione:

Ha il diritto di richiedere l’accesso gratuito ai suoi dati personali da noi memorizzati in qualsiasi momento, se li stiamo elaborando. In questo modo ha la possibilità di verificare quali dati personali trattiamo su di lei e se li utilizziamo in conformità alle norme vigenti in materia di protezione dei dati.

Diritto alla rettifica:

Ha il diritto di far rettificare dati personali errati o incompleti e di essere informati della rettifica. In tal caso, informeremo i destinatari dei dati interessati delle rettifiche apportate, a meno che ciò sia impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato.

Diritto alla cancellazione:

Ha il diritto di far cancellare i suoi dati personali in determinate circostanze. In singoli casi, il diritto alla cancellazione può essere escluso.

Diritto alla restrizione del trattamento:

A determinate condizioni, ha il diritto di chiedere la restrizione del trattamento dei suoi dati personali.

Diritto alla trasmissione dei dati:

In determinate circostanze, ha il diritto di ottenere gratuitamente in un formato leggibile i dati personali che ha messo a nostra disposizione.

Diritto di ricorso:

Ha il diritto di presentare un ricorso presso un’autorità di controllo competente contro il modo con cui vengono trattati i suoi dati a carattere personale. L’autorità competente in materia di protezione dei dati in Svizzera è l’incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (http://edoeb.admin.ch).

Diritto di revoca:

Ha per principio il diritto di revocare in qualsiasi momento il suo consenso. Le attività di trattamento basate sul suo consenso in passato non diventeranno illegali in seguito alla sua revoca.

L’esercizio di questi diritti richiede di solito che l’utente dimostri chiaramente la propria identità (ad esempio nel caso in cui la sua identità non possa essere chiaramente stabilita o verificata, fornendoci una copia di un documento di identità). Per far valere i suoi diritti, può contattarci all’indirizzo indicato al punto 7.1.

7. Contatto

7.1. Come contattarci

Responsabile del trattamento dei dati è economiesuisse. La preghiamo di inoltrare le sue domande in relazione alla protezione dei dati per posta al seguente indirizzo: economiesuisse, Protezione dei dati, Hegibachstrasse 47, 8032 Zurigo o per e-mail a [email protected]. Questi sono i dati di contatto dei responsabili della protezione dei dati di economiesuisse.

Il nostro rappresentante ai sensi dell’art. 27 RGPD è: VGS Datenschutzpartner GmbH, Am Kaiserkai 69, 20457 Amburgo, Germania.

Stato: maggio 2025