Pensione sicura

L’economia svizzera contribuisce in modo determinante al finanziamento di un sistema sociale e previdenziale sempre più costoso ed esteso. Datori di lavoro e lavoratori versano contributi che garantiscono la stabilità della previdenza per la vecchiaia.

L’assicurazione per la vecchiaia e i superstiti (AVS), cuore della sicurezza sociale, è finanziata in gran parte da questi contributi. Circa il 72% proviene dagli occupati, suddivisi in parti uguali tra lavoratori e datori di lavoro. Ciò dimostra che senza la crescita economica e l’impegno delle imprese, questo sistema solidale non sarebbe sostenibile1.

Le imprese però non si limitano ai contributi finanziari. Esse creano posti di lavoro che garantiscono reddito e quindi un tenore di vita stabile. Allo stesso tempo, con la loro capacità innovativa e competitiva, assicurano la base su cui la Svizzera può finanziare a lungo termine il suo solido sistema sociale.

 

 

1 Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS). (s. d.). Prestazioni e finanziamento dell’AVS.